Laminato all'interno: foto e descrizione
Recentemente, il pavimento in laminato è considerato uno dei tipi più popolari di pavimenti. Ciò è dovuto al fatto che il materiale è caratterizzato da praticità e aspetto attraente. Inoltre, ha un costo relativamente basso.
I principali vantaggi dei pavimenti in laminato sono:
- una vasta gamma di colori e trame può decorare e completare quasi tutti gli interni;
 - resistenza all'ignizione: il mozzicone di sigaretta esausto non lascerà nemmeno un segno sulla superficie del laminato;
 - non suscettibile alla luce solare, quindi può essere utilizzato in soffitte;
 - questo materiale ha un'alta resistenza: non lascia tracce di talloni o artigli di animali domestici sulla sua superficie;
 - senza pretese in partenza;
 - durata nel tempo;
 - facilità di installazione.
 
Il laminato è fatto sulla base di legno pressato, che è stato prima macinato in polvere e quindi portato a uno stato cristallino. Il pannello laminato è una struttura a quattro strati:
- strato resistente all'umidità, che contiene un film speciale che funge da protezione per il laminato dall'umidità.
 - una lastra realizzata sulla base di fibre di legno (pannelli di fibra, truciolare);
 - uno strato decorativo che contiene un disegno simile a un albero reale;
 - film di laminazione, che è un rivestimento specializzato, grazie al quale la tavola diventa più resistente alle sollecitazioni. Inoltre, la superficie del laminato diventa liscia e resistente agli ambienti aggressivi.
 
La forza del laminato dipende dal tipo di fabbricazione: ci sono due modi di fare. Nel primo viene eseguita la pressatura e il secondo nella pressatura con dimensionamento degli strati. È meglio usare il secondo metodo, poiché in questo caso aumenta la resistenza dei laminati. Inoltre, è necessario prestare attenzione ai componenti dello strato superiore. Se è costituito da corindone o biossido di alluminio, questo tipo di laminato funzionerà per un tempo piuttosto lungo. Inoltre, la maggior parte delle persone quando sceglie un laminato presta attenzione alla presenza di un bisello. È presentato nell'idea della lettera V, grazie alla quale viene creata l'illusione di un vero albero. Inoltre, lo smusso chiude i giunti formati tra le assi.







































	
	
	
	
	
	
